PROSSIMI EVENTI E FORMAZIONI
Non esitate a contattarci per approfondimenti, consulenze e formazioni su misura. Siamo a disposizione anche per formazioni e workshop nelle scuole e in azienda.
Settembre
30set09:00- 09:00COMUNICAZIONE BIMODALE - Corso baseCORSO IN PRESENZA
Dettagli evento
Corso base in COMUNICAZIONE BIMODALE 6 ore di formazione in presenza (due sabati mattina): DATE: 30 settembre 2023 dalle 09:00 alle 12:00 14 ottobre 2023 dalle 09:00 alle 12:00 SE Breganzona, Lugano Iscrizioni: angelica.jaeggli@avventuno.org Costo:
Dettagli evento
Corso base in COMUNICAZIONE BIMODALE
6 ore di formazione in presenza (due sabati mattina):
DATE:
30 settembre 2023 dalle 09:00 alle 12:00
14 ottobre 2023 dalle 09:00 alle 12:00
SE Breganzona, Lugano
Iscrizioni: angelica.jaeggli@avventuno.org
Costo: CHF 100.00/persona
CONTENUTI CORSO BASE:
Teoria della Comunicazione Bimodale: Quando e perché proporre l’uso dei segni insieme al linguaggio verbale. La comunicazione bimodale per i bambini che hanno difficoltà di espressione verbale e/o disabilità della comunicazione.
Vocabolario 1: Segni base per la prima infanzia, scelta dei concetti chiave da segnare; uso di parola e segno insieme.
Strumenti pratici: Esempi di canzoni e filastrocche per allenare l’uso della comunicazione bimodale e per integrare i segni alle attività di gruppo.
Teoria Lingua dei Segni: Differenza tra Comunicazione Bimodale e Lingua dei Segni / elementi teorici.
Vocabolario 2: Segni relativi alle azioni della vita quotidiana. Strumenti di ricerca segni (dizionari, siti, app).
Esercitazioni e laboratorio.
Per completare la formazione, il corso base può essere arricchito da un laboratorio pratico (in presenza).
MODULO PRATICO:
Per frequentare i moduli tematici è necessario aver seguito il Corso Base o un corso di Comunicazione Bimodale Livello1.
2 dicembre 2023, orario 08:45 – 12:15
Orario
(Sabato) 09:00 - 09:00
Ottobre
Dettagli evento
EDUCAZIONE DEL BAMBINO CON TRISOMIA 21 *NOVITÀ: formazione in presenza* (Lugano) 8 ore di formazione teorico-pratica suddivisa in due mercoledì pomeriggio: 11 ottobre e 25 ottobre dalle 14:00 alle 18:00
Dettagli evento
EDUCAZIONE DEL BAMBINO CON TRISOMIA 21
*NOVITÀ: formazione in presenza* (Lugano)
8 ore di formazione teorico-pratica suddivisa in due mercoledì pomeriggio:
11 ottobre e 25 ottobre dalle 14:00 alle 18:00
Formazione per professionisti dell’educazione (docenti scuola dell’infanzia, docenti scuola elementare, docenti scuola speciale, docenti di sostegno pedagogico, OPI, ecc.).
Contenuti:
– Introduzione sulla Trisomia 21
– Il profilo di sviluppo del bambino con sindrome di Down
– Situazioni di difficoltà aggiuntive e comorbidità
– Le funzioni esecutive
– La gestione dei comportamenti
– Gli adattamenti didattici
– Nuove linee guida per l’educazione dei bambini con sindrome di Down e le buone pratiche nell’educazione (speciale, integrata o inclusiva)
– Centri di competenza e risorse ulteriori
– Scambio di esperienze
8 h suddivise in 2 incontri in presenza, zona Lugano (luogo da definire).
Date e orari:
Relatrici:
Monica Induni-Pianezzi
Angelica Jäggli
Attestato:
Certificato di frequenza (8h di formazione)
Costo:
CHF 80.00 / persona
Orario
11 (Mercoledì) 14:00 - 25 (Mercoledì) 18:00
20ott18:00- 21:00APERITIVO BENEFICOEVENTO SU ISCRIZIONE
Dettagli evento
Aperitivo di beneficenza con ASTA BENEFICA... "Save the date" ... venerdì 20 ottobre Seguiranno info
Dettagli evento
Aperitivo di beneficenza con ASTA BENEFICA…
“Save the date”
… venerdì 20 ottobre
Seguiranno info
Orario
(Venerdì) 18:00 - 21:00
Dicembre
2dic08:45- 12:15COMUNICAZIONE BIMODALE - MODULO PRATICOCORSO IN PRESENZA
Dettagli evento
MODULO PRATICO - Comunicazione Bimodale Sabato 2 dicembre 2023 Formazione pratica in presenza, orario 08:45 - 12:15. SE Breganzona. Per frequentare i moduli pratici è necessario aver seguito una formazione teorica (Formazione Base o
Dettagli evento
MODULO PRATICO – Comunicazione Bimodale
Sabato 2 dicembre 2023
Formazione pratica in presenza, orario 08:45 – 12:15.
SE Breganzona.
Per frequentare i moduli pratici è necessario aver seguito una formazione teorica (Formazione Base o Comunicazione Bimodale livello 1).
“Natale”
Nel modulo pratico di Comunicazione Bimodale vengono proposte attività gruppo per allenare l’uso della Comunicazione Bimodale ed imparare nuovi segni. I corsisti metteranno in pratica le competenze acquisite nel corso base per realizzare in autonomia l’intero processo di applicazione della CB a canzoni, attività o filastrocche (scelta dei concetti chiave, ricerca dei segni, confronto, eccetera).
Verrà proposto un vocabolario di segni riguardanti il tema del Modulo (Natale).
La mattina si concluderà con una presentazione dei lavori ad alcune famiglie dell’associazione, un’opportunità per mettere in pratica le competenze acquisite e divertirsi insieme!
Costo CHF 50.00 / persona
informazioni e iscrizioni: angelica.jaeggli@avventuno.org
Orario
(Sabato) 08:45 - 12:15