PROSSIMI EVENTI E FORMAZIONI
Non esitate a contattarci per approfondimenti, consulenze e formazioni su misura. Siamo a disposizione anche per formazioni e workshop nelle scuole e in azienda.
Gennaio
11gen - 1febgen 1120:30feb 1- 22:00Seminari: EDUCAZIONE ALL'AUTONOMIASEMINARIO ONLINE PER GENITORI
Dettagli evento
Ciclo di seminari online per GENITORI di adolescenti e adulti con sindrome di Down: EDUCAZIONE ALL'AUTONOMIA Dott.ssa Stefania Fauda, Psicologa dello Sviluppo e dell’Educazione Coordinatrice Progetti di Autonomia – Centro Down Cuneo Il ciclo
Dettagli evento
Ciclo di seminari online per GENITORI di adolescenti e adulti con sindrome di Down:
EDUCAZIONE ALL’AUTONOMIA
Dott.ssa Stefania Fauda, Psicologa dello Sviluppo e dell’Educazione
Coordinatrice Progetti di Autonomia – Centro Down Cuneo
Il ciclo di incontri ha un duplice obiettivo:
– offrire una formazione mirata alla conoscenza della metodologia di EDUCAZIONE
ALL’AUTONOMIA, nella spazio domestico ed al di fuori di esso;
– creare uno spazio di CONFRONTO tra famiglie, valorizzandone la “regia educativa” del
percorso di vita dei loro figli.
La proposta si articolerà in 4 incontri online, ognuno della durata di 1,5 h:
1° INCONTRO: lunedì 11/01/2020, h. 20.30-22.00 (piattaforma meet)
2° INCONTRO: lunedì 18/01/2020, h. 20.30-22.00 (piattaforma meet)
3° INCONTRO: lunedì 25/01/2020, h. 20.30-22.00 (piattaforma meet)
4° INCONTRO: lunedì 01/02/2021, h. 20.30-22.00 (piattaforma meet)
Gli incontri avranno soltanto in parte un taglio teorico/formativo, in quanto verranno sempre
completati da momenti di confronto attivo a partire da reali testimonianze.
PRIMO INCONTRO: L’AUTONOMIA IN CASA
SECONDO INCONTRO: L’AUTONOMIA FUORI CASA
TERZO INCONTRO: AMICIZIA, AFFETTIVITA’, SESSUALITA’
QUARTO INCONTRO: Approfondimento su temi di interesse
Iscrizioni a info@avventuno.org
Costo CHF 30.00 / famiglia
Orario
Gennaio 11 (Lunedì) 20:30 - Febbraio 1 (Lunedì) 22:00
Febbraio
11gen - 1febgen 1120:30feb 1- 22:00Seminari: EDUCAZIONE ALL'AUTONOMIASEMINARIO ONLINE PER GENITORI
Dettagli evento
Ciclo di seminari online per GENITORI di adolescenti e adulti con sindrome di Down: EDUCAZIONE ALL'AUTONOMIA Dott.ssa Stefania Fauda, Psicologa dello Sviluppo e dell’Educazione Coordinatrice Progetti di Autonomia – Centro Down Cuneo Il ciclo
Dettagli evento
Ciclo di seminari online per GENITORI di adolescenti e adulti con sindrome di Down:
EDUCAZIONE ALL’AUTONOMIA
Dott.ssa Stefania Fauda, Psicologa dello Sviluppo e dell’Educazione
Coordinatrice Progetti di Autonomia – Centro Down Cuneo
Il ciclo di incontri ha un duplice obiettivo:
– offrire una formazione mirata alla conoscenza della metodologia di EDUCAZIONE
ALL’AUTONOMIA, nella spazio domestico ed al di fuori di esso;
– creare uno spazio di CONFRONTO tra famiglie, valorizzandone la “regia educativa” del
percorso di vita dei loro figli.
La proposta si articolerà in 4 incontri online, ognuno della durata di 1,5 h:
1° INCONTRO: lunedì 11/01/2020, h. 20.30-22.00 (piattaforma meet)
2° INCONTRO: lunedì 18/01/2020, h. 20.30-22.00 (piattaforma meet)
3° INCONTRO: lunedì 25/01/2020, h. 20.30-22.00 (piattaforma meet)
4° INCONTRO: lunedì 01/02/2021, h. 20.30-22.00 (piattaforma meet)
Gli incontri avranno soltanto in parte un taglio teorico/formativo, in quanto verranno sempre
completati da momenti di confronto attivo a partire da reali testimonianze.
PRIMO INCONTRO: L’AUTONOMIA IN CASA
SECONDO INCONTRO: L’AUTONOMIA FUORI CASA
TERZO INCONTRO: AMICIZIA, AFFETTIVITA’, SESSUALITA’
QUARTO INCONTRO: Approfondimento su temi di interesse
Iscrizioni a info@avventuno.org
Costo CHF 30.00 / famiglia
Orario
Gennaio 11 (Lunedì) 20:30 - Febbraio 1 (Lunedì) 22:00
Dettagli evento
Data: FORMAZIONE POSTICIPATA A Domenica 28 febbraio 2021, Lugano Hotel De La Paix ISCRIZIONI APERTE, orario 08:30-12:30 / 13:30-17:00 Relatore: Carlo Scataglini Contenuti del corso: La differenziazione didattica rappresenta una grande sfida per la
Dettagli evento
Data:
FORMAZIONE POSTICIPATA A
Domenica 28 febbraio 2021, Lugano Hotel De La Paix
ISCRIZIONI APERTE, orario 08:30-12:30 / 13:30-17:00
Relatore: Carlo Scataglini
Contenuti del corso:
La differenziazione didattica rappresenta una grande sfida per la scuola inclusiva.
Il corso propone una panoramica sull’approccio della didattica aperta che promuove la
realizzazione di percorsi diversificati per tutti gli alunni della classe, pur nella condivisione di attività, tempo e spazio comuni.
– L’inclusione è un concetto attivo: la condivisione delle attività.
– La condivisione attiva delle attività di classe per tutti gli alunni.
– Un approccio costruttivista alle attività disciplinari.
– Facilitare e semplificare sono sinonimi?
– L’analisi operativa dei contenuti disciplinari e in particolare del testo di studio.
– L’individuazione delle peculiarità di un libro di testo e l’analisi dei suoi quattro parametri (percettivo, tematico, linguistico, cognitivo).
– L’individuazione delle modalità di adattamento dei contenuti.
– L’adattamento collaborativo del testo in base alle esigenze situazionali.
– Punti di forza e criticità dell’attività di adattamento.
– Discussione e conclusioni del lavoro.
Destinatari:
-Studenti in formazione;
-Docenti di scuola primaria;
-Docenti di scuola secondaria;
-Docenti specializzati;
-OPI;
-Educatori;
-Pedagogisti;
-Altri professionisti interessati.
Costo:
CHF 60.00 / persona.
In situazioni di difficoltà economica e/o per motivi personali è possibile richiedere per iscritto all’associazione l’esonero dal pagamento della quota di iscrizione.
Informazioni e iscrizioni:
Iscrizioni per domenica 18 ottobre all’indirizzo info@avventuno.org o T: +41 76 421 1231.
Orario
(Domenica) 08:30 - 17:00
Marzo
21mar15:00- 17:00Assemblea Generale 2019 + 2020EVENTO PER TUTTI
Dettagli evento
A causa delle attuali restrizioni in vigore per la situazione sanitaria Covid-19 è necessario posticipare nuovamente la nostra assemblea annuale. Il Comitato Direttivo ha pertanto deciso di unire le assemblee
Dettagli evento
A causa delle attuali restrizioni in vigore per la situazione sanitaria Covid-19 è necessario posticipare nuovamente la nostra assemblea annuale. Il Comitato Direttivo ha pertanto deciso di unire le assemblee 2020 e 2021 in un unico incontro previsto la prossima primavera.
I SOCI SONO CONVOCATI ALL’ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA 2020 + 2021
DOMENICA 21 MARZO 2021
ORE 15:00
Giornata Mondiale per la Sindrome di Down
Maggiori dettagli, incluso l’ordine del giorno, seguiranno ai soci nel corso del mese di marzo 2021. L’assemblea sarà come di consueto aperta a tutti gli interessati, ai simpatizzanti e ai sostenitori.
Invitiamo i soci e chi volesse affiliarsi ad effettuare il pagamento di CHF 40.00 (quota associativa per nucleo familiare, anno 2021) con un versamento sul conto intestato all’associazione, IBAN CH47 0024 7247 1450 6340 T, presso UBS SA, Lugano.
Vi aspettiamo!
Il Comitato Direttivo
Orario
(Domenica) 15:00 - 17:00
FORMAZIONI REGOLARI
Corso di comunicazione bimodale:
Il corso di comunicazione bimodale è aperto sia a familiari che professionisti. Vengono proposti cicli di 7 incontri (tot. 12 ore) con cadenza bimensile, da ottobre a gennaio e da marzo a maggio.
– Livello 1
– Livello 2
– Livello 3 (conversazione)
PAPS: Programma di Arricchimento Pre-Strumentale
Proponiamo regolarmente la formazione PAPS di Pavan e Leoni, durata 40 ore.
– Livello 1
– Livello 2