
Monitore / monitrice responsabile
Monitore / monitrice responsabile per le attività del tempo libero
Impiego a ore
MANSIONI
Il monitore o la monitrice responsabile delle attività del tempo libero organizza e coordina differenti attività che hanno come obiettivo le pari opportunità e l’inclusione delle persone con sindrome di Down.
Tra le proposte di cui la persona sarà responsabile vi sono per esempio le uscite con il gruppo DADO (gruppi integrati per adolescenti, impegno richiesto 2 serate al mese), il weekend per famiglie (dal 3 al 6 giugno 2022), il campo estivo inclusivo (dal 22 al 26 agosto 2022), e altre proposte da costruire insieme.
Il luogo di lavoro e l’impegno settimanale è variabile a seconda delle proposte.
REQUISITI
- Età minima 18 anni.
- Organizzazione, propositività e capacità di lavorare in équipe.
- Buone capacità di comunicazione.
- Formazione e/o esperienza nel campo della disabilità.
- Disponibilità agli spostamenti sul territorio – con auto propria o con i mezzi pubblici.
COSA OFFRIAMO
- Ambiente di lavoro dinamico e stimolante.
- Piani di lavoro flessibili.
- Retribuzione con contratto a ore, compatibile con altre attività professionali
o di studio. - Possibilità di accedere gratuitamente alle formazioni Avventuno.
CANDIDATURE
Inviare lettera di presentazione con CV a: info@avventuno.org entro il 30 aprile 2022.
Responsabile Social Media
Responsabile social media
Impiego a ore
MANSIONI
Il responabile social media svolge attività di comunicazione tramite le principali piattaforme online (Facebook, Instagram, sito internet). L’impiego a ore è di natura flessibile e compatibile con gli studi, indicativamente si stimano tra le 2 e le 4 ore settimanali di impegno che possono essere svolti in modalità a distanza. Saltuariamente è richiesta la presenza in sede, per specifici eventi e per incontri regolari con la direzione.
REQUISITI
- Buone capacità tecniche nell’utilizzo dei social media e nell’uso di WordPress.
- Capacità di realizzazione ed elaborazione di immagini e video.
- Buona padronanza della lingua italiana scritta.
- Organizzazione, propositività e capacità di lavorare in autonomia.
- Formazione e/o esperienza nel campo della comunicazione e dei nuovi media.
- Disponibilità agli spostamenti sul territorio – con auto propria o con i mezzi pubblici.
COSA OFFRIAMO
- Ambiente di lavoro dinamico e stimolante.
- Retribuzione con contratto a ore, compatibile con altre attività professionali
o di studio. - Piani di lavoro flessibili.
- Possibilità di accedere gratuitamente alle formazioni Avventuno.
CANDIDATURE
Inviare lettera di presentazione con CV a: info@avventuno.org entro il 30 aprile 2022.
STAGE: aiuto monitori / monitrici
Aiuto monitore / monitrice per attività ricreative e di inclusione
Attività di stage
MANSIONI
Gli stagiaires affiancano i monitori e le monitrici nelle attività dell’associazione, per favorire la partecipazione di bambini e bambine con sindrome di Down nei differenti contesti legati al tempo libero.
Alcuni esempi di attività in cui è prevista la figura dello stagiaire in formazione:
- Inclusione di bambini e bambine con sindrome di Down nei campi estivi regolari (luoghi di stage disponibili in tutto il territorio per un periodo da 1 a 3 settimane durante l’estate).
- Partecipazione alle attività del gruppo DADO, uscite per adolescenti (2x mese).
- Partecipazione ai weekend residenziali con le famiglie (prossima data: 3-6 giugno 2022).
- Supporto per lo svolgimento di un campo estivo integrato (Lugano, 22-26 agosto 2022).
REQUISITI
- Età minima 16 anni
- Capacità di ascolto e di lavoro in équipe
- Puntualità, serietà ed entusiasmo.
- Interesse per l’ambito sociale ed educativo.
COSA OFFRIAMO
- Ambiente di lavoro dinamico e stimolante.
- Accompagnamento da parte di un/a responsabile con cui lo stagiaire ha contatti regolari e momenti formativi.
- Rimborso spese (tra 40 e 60 CHF al giorno) per le attività di stage.
- Possibilità di accedere gratuitamente alle formazioni Avventuno.
- Attestato di stage riconosciuto nella formazione in ambito sociale e educativo.
CANDIDATURE
Inviare lettera di presentazione a: info@avventuno.org entro il 30 aprile 2022.
Per favore indicare data di nascita, formazioni in corso, luogo di residenza e disponibilità.